Tre parole per descrivere il corso GoPro che ho frequentato il 21 ed il 22 aprile scorsi: istruttivo, divertente, coinvolgente.
Di cosa sto parlando? Del GoPro Bootcamp Tour 2018 e, in particolare, della tappa di Napoli a cui ho avuto il piacere di partecipare.
Quest’anno VideoMakers.net è Media Partner del GoPro Bootcamp Tour 2018 e mi è sembrato opportuno partecipare a una delle tappe, anche per tastare con mano la validità di questo corso dedicato al mondo GoPro.
Per rendere la partecipazione (e l’analisi del corso) il più imparziale possibile, ho portato con me una persona senza alcuna competenza relativa al mondo video: mia figlia di 15 anni; vi racconto, brevemente, la mia esperienza durata due giorni: Learn&Practice + Shoot Experience.
Durante la mattinata si è parlato di:
Il pomeriggio, invece, è stato interamente dedicato al montaggio video utilizzando il software professionale DaVinci Resolve (per il quale, sul nostro canale Youtube, trovate anche un utile videocorso in pillole che illustra, con brevi video, le principali funzionalità del software).
Dopo una rapida introduzione al software e ai suoi strumenti base, necessari per iniziare a lavorare, siamo passati alla pratica, lavorando su clip forniteci dal docente.
La scelta di puntare su DaVinci Resolve, nella sua versione gratuita, è stata sicuramente vincente poiché ha permesso ai partecipanti di avvicinarsi in poco tempo a un software di montaggio professionale; nel corso della parte pratica, inoltre, sono state spiegate ulteriori funzioni per rendere più accattivante il video (variazioni dinamiche della velocità , color correction, stabilizzazione).
Da utilizzatore avanzato di Adobe Premiere Pro CC, mi ha fatto piacere entrare in contatto con DaVinci Resolve e poterlo usare da subito in modo pratico, ma soprattutto mi ha colpito il fatto che mia figlia abbia imparato subito a lavorarci creando il suo primo montaggio con pochissime difficoltà .
Unica cosa da segnalare è la necessità di avere un computer dotato di una certa potenza per gestire i video della GoPro, anche se il docente ha fatto usare un paio di metodi (gestione della cache, uso di proxy) per lavorare anche con computer dalle prestazioni inferiori (come era quello di mia figlia).