No Matrox, No party?
Vogliamo partire da quest’interrogativo per cercare di capire in questa prova su strada le reali necessità e forze di una scheda hardware dedicata per il montaggio video, in un momento in cui lo sviluppo di cpu sta portando in questi ultimi tempi i due principali produttori a mettere sul mercato core in grado di raggiungere risultati cui un videomakers non avrebbe mai pensato.
Vista la potenza e le capacità delle attuali cpu (leggasi Conroe) è davvero il caso di fare un investimento per dotarsi di un hardware dedicato per il montaggio video?
Leggete questa corposa prova su strada; vi aiuteremo a capirne qualcosa di più.
Contenuto della confezione
Specifiche
Ingressi e uscite
1394 pass-through
composite
Y/C
Component analogico SD/HD
Uscita DVI-D indipendente per monitoring HD a piena risoluzione
Standard Video
SD
ITU-R 601
525i a 29.97 (NTSC)
625i a 25 (PAL)
486p a 23.98
HD
1920 x 1080i a 29.97 fps
1920 x 1080i a 25 fps
Internal video processing
8-bit 4:2:2:4
720 x 486
720 x 576
1440 x 1080
video realtime
Cattura
HDV 1080i via 1394
DV, DVCAM, DVCPRO
MPEG-2 4:2:2 I-frame SD da 10 a 25 Mbps
MPEG-2 4:2:2 I-frame HD da 50 a 100 Mbps
Riproduzione
HDV 1080i
DV, DVCAM, DVCPRO
Formati RT.X100
Clip offline Matrox Axio
MPEG-2 4:2:2 I-frame SD da 10 a 25 Mbps
MPEG-2 4:2:2 I-frame HD da 50 a 100 Mbps
Esportazione
HDV 1080i print-to-tape
DV, DVCAM, DVCPRO
MPEG-2 4:2:2 I-frame SD da 10 a 25 Mbps
MPEG-2 4:2:2 I-frame HD da 50 a 100 Mbps
Caratteristiche audio
16 bit, 48 kHz
I/O audio analogico dipendente dal sistema audio
Stereo monitoring