In questa prova su strada analizzeremo il funzionamento della scheda interna PCI Cinergy 1400 DVB-T, prodotta da Terratec, che permette di visualizzare e registrare sul computer i canali trasmessi in chiaro (non quelli Pay per view) attraverso la televisione in Digitale Terrestre (Dvb-T). Inoltre, tramite apposito ingresso, è in grado di catturare video da fonte analogica esterna (S-Video/composito).
Caratteristiche
Ricezione televisione digitale attraverso antenna (DVB-T)
Registrazione MPEG-2 (anche mediante Timer)
TimeShifting
EPG (informazioni sui programmi – se resa disponibile dal canale)
Televideo
Telecomando
Ingresso video analogico: S-Video (Composito tramite adattatore incluso)
Software in dotazione
Drivers
Terratec Cinergy Digital TV software
Ulead DVD MovieFactory 3 TV
Cyberlink PowerDVD 6
Requisiti minimi di Sistema
1.0 GHz Intel Pentium o AMD Athlon CPU
256 MB RAM
Scheda Audio con supporto DirectX
Scheda Video AGP con supporto DirectX e Video Overlay
Lettore CD o DVD per l’installazione del software
DirectX 9.0 o superiore
1 Slot PCI 2.1 libero
Windows 2000 (solo con Terratec Cinergy Digital 2) / Windows XP o Windows Media Center Edition
Copertura della TV Digitale terrestre (DVB-T)
Requisiti di Sistema consigliati
1.5 GHz Intel Pentium o AMD Athlon CPU
512 MB RAM
Scheda Audio con supporto DirectX
Scheda Video AGP con supporto DirectX e Video Overlay
Lettore CD o DVD per l’installazione del software
DirectX 9.0 o superiore
1 Slot PCI 2.1 libero
Windows XP o Windows Media Center Edition
Copertura della TV Digitale terrestre (DVB-T)
Contenuto della confezione
Scheda Cinergy 1400 DVB-T PCI
Cavo adattatore Composito – S-Video
Cavo ricezione raggi infrarossi per telecomando
Telecomando ad infrarossi con coppia di batterie
CD con driver e software
Manuale in linea in italiano (su CD in formato PDF)