Per la realizzazione di questa recensione/articolo, mi sono avvalso del mio portatile Toshiba Tecra S2 proprio per dimostrarvi come non sia necessario avere un hardware dedicato come una scheda audio di ultima generazione per poter realizzare musica originale.
MIDI SMART
Terratec Midi Smart è una master keyboard di 4 ottave (49 tasti) che per le sue dimensioni si presta ad affiancare la tastiera del vostro computer per far diventare il vostro PC la vostra musicstation preferita.
Dotata di key lettering, ovvero i nomi delle note nel formato americano (C-D-E-F-G-A-B per Do-Re-Mi-Fa-Sol-La-Si) la si può utilizzare sia come editor di note nei programmi di editing audio come Steinberg Musicstation (in bundle) e i più noti Cubase LE, Acid 6 Pro o Reason 3 oppure suonando a dieci dita come su un pianoforte a coda (certo, con le dovute proporzioni).
Nel retro della tastiera sono presenti oltre alla presa per l’alimentazione ed il relativo interruttore, l’attacco per l’HOLD PEDAL (o SUSTAIN) e ovviamente il MIDI Out che collegheremo a MIDI Hubble.
MIDI HUBBLE
Terratec Midi Hubble è un hub MIDI USB che interfaccia la vostra periferica MIDI (in questo caso la tastiera MIDI Smart di Terratec) con il vostro computer in assenza di scheda audio o di porte MIDI utilizzabili come nel caso di questo articolo, per collegarla ad un portatile.
Questo modulo non necessità di connessione alla rete elettrica, infatti l’alimentazione è fornita direttamente tramite le porte USB del vostro computer, quindi basterà semplicemente collegare l’hub al computer per alimentarlo.
L’hub è composto da due parti: il lato MIDI e il lato USB.
Lato MIDI
Sono presenti 2 attacchi MIDI-IN e 2 MIDI OUT con rispettivo led indicante l’attività; sono inoltre presenti 3 led per le porte USB poste sul retro dell’hub che indicano il corretto funzionamento.
Lato USB
Sono presenti 3 porte USB 1.1, la presa USB UP-LINK che permette di collegare l’hub al vostro PC senza alimentazione elettrica e ovviamente anche la presa per un alimentatore esterno.
Prima di collegare l’hub, effettuate l’installazione dei drivers relativi al vostro sistema operativo sia esso Windows 2000/XP oppure Mac OS X (10.3.3 o superiore), tramite il disco di installazione presente nella confezione.
Bene ora siete pronti per usare la vostra Terratec MIDI Smart.
Vediamo, a questo punto, come configurare in modo appropriato alcuni software per comporre musica.