L’evoluzione tecnologica, nel suo incessante e inarrestabile cammino, consente oggi a chiunque di poter realizzare a casa, in proprio, quello che prima era appannaggio solo dei professionisti o di chi poteva permettersi di spendere cifre consistenti. Questo vale ovviamente per il video editing, ormai tutti possono realizzare i propri filmati e senza troppo sforzo DVD con menu animati e audio Dolby Digital 5.1, ma vale anche per l’audio editing grazie a schede audio sempre più performanti.
Tuttavia esiste ancora una soglia netta che separa l’amatore dal professionista: la qualità.
Infatti sebbene ormai chiunque può fare video in digitale ed usare sequencer, tuttavia è molto difficile trovare a prezzi contenuti apparecchiature in grado di fornire l’elevata qualità audio delle apparecchiature professionali e, allo stesso tempo, versatilità e semplicità, quei prodotti che riescono a coniugare queste caratteristiche diventano di diritto “oggetti desiderabili”.
Tensione phantom 48V, commutabile indipendentemente per canale
2 regolatori di guadagno
2 canali d’ingresso analogici, jack da 6,3 mm, simmetrici, impedenza: 10Ohm
2 prese Insert, jack stereo da 6,3 mm
4 canali di uscita analogici, jack da 6,3 mm, simmetrici, impedenza: 75Ohm
Regolatore master del volume
1 uscita per la cuffia regolabile separatamente, jack stereo da 6,3mm
Ingresso digitale ottico, TOS-Link
Uscita digitale ottica, TOS-Link
Mixer digitale hardware
Interfaccia MIDI con presa DIN a 5 poli
Riproduzione analogica con risoluzione massima di 24 bit/192 kHz
Registrazione analogica con risoluzione massima di 24 bit/192 kHz
Riproduzione digitale con risoluzione massima di 24 bit/96 kHz
Registrazione digitale con risoluzione massima di 24 bit/96 kHz
Interfacce digitali per formati S/PDIF, AC3 e DTS
Convertitore a 24 bit/192 kHz A/D con 110 dB (A) SNR*, tipico 109 dB (A) SNR
Convertitore a 24 bit/192 kHz D/A con 114 dB (A) SNR*, tipico 111 dB (A) SNR
Livello di uscita 2,1 Vrms
* Questi dati si riferiscono ai dati tecnici dei convertitori usati
Sistemi consigliati:
PC
Intel Pentium 4 2GHz o AMD Athlon XP 2000+
512 MB RAM
Presa FireWire™
Windows XP con Service Pack 1 (SP1) o più recente
MAC
G5 1,8 GHz
512 MB RAM
Presa FireWire™
MAC OS X Panther 10.3.8 o più recente
Il modulo è di dimensioni relativamente contenute (20cm x 13,5cm x 4cm), anche se non piccolissimo risulta comunque facilmente trasportabile anche grazie alla comoda borsa in pelle inclusa nella confezione.
Progettista di automazioni industriali e anche Sony Certified Vegas Editor dal 2008, Sony Certified Vegas Trainer, Sony ICE dal 2009 oltre che Trainer ufficiale Sony Creative Software per l'Italia.software utilizzati: Sony Vegas Pro, Sony DVD Architect Pro, Sony Acid Pro, Sony Soundforge, Sony Cinescore, Boris Red, After Effects; competenze: Editing Audio, Music Creation, Editing Video, Authoring DVD