Per anni ho suonato la musica dei miei video usando una vecchia tastiera Yamaha collegata al mio PC tramite un adattatore che mi consentiva di trasformare in porta MIDI la vecchia porta Joystick o Game port (ormai inesistente negli attuali PC in quanto soppiantata dalla più performante e versatile porta USB).
Poi è arrivato il giorno in cui ho dovuto cambiare PC e quell’adattatore non è andato più bene, per non parlare dell’ingombro della tastiera in questione: 5 ottave, decine di pulsanti, ampio display LCD, casse incorporate, etc., insomma una presenza più adatta ad un concerto live che non a stare sulla scrivania di uno studio.
Dunque ho dovuto ripiegare su una tastiera da usare come controller MIDI tramite una porta USB; dopo la valutazione dei modelli più economici in circolazione, ho deciso di puntare su una marca assolutamente ignota, ma che prometteva un ottimo prodotto ad un buon prezzo.
La cosa interessante è che non esistevano recensioni su questo prodotto, se non in tedesco (che ho tradotto per avere una minima idea delle impressioni generali degli utenti); quindi ho deciso di azzardare puntando su questo prodotto e di recensirlo per Voi così che possiate tenerlo in considerazione e confrontarlo con altri prodotti, nel caso Vi veniste a trovare nella mia stessa situazione.
Il prodotto in questione è la Masterkeyboard Classic Cantabile MK-49; si tratta di un controller Midi USB di produzione tedesca, commercializzato dalla Musikhaus Kirstein, azienda che opera in Germania da tempo e che recentemente ha aperto una filiale italiana a Pescara, la Mondialmusic.it (entrambe le aziende le trovate anche su eBay).