Lo scorso 2 Settembre 2008 a Colonia (Köln – Germania), presso il Centro Tecnico del team di F1Toyota Motor Group, si è tenuto l’atteso evento Panasonic AVCHD in cui sono state illustrate le prossime strategie per il mercato Prosumer e Broadcast fortemente votate allo storage su memorie allo stato solido.
Per l’occasione è stata anche ufficialmente presentata la nuova AG-HMC151, nuova telecamera AVCHD per il mercato Prosumer che introduce la modalità di registrazione PH con compressione H264 VBR a 21/24 Mbps e che utilizza come supporto di memorizzazione le economiche e diffusissime schede SD/SDHC.
Con uno stock già pronto di 3.000 unità per l’ultimo quadrimestre del 2008 ed importanti accordi di distribuzioni con 5 importanti partner europei tra cui l’italiana Esprinet, Panasonic Professional Broadcast & IT System (PBITS) si prepara ad una forte promozione dei prodotti AVCCAM basati sul codec AVCHD (H264) e che vede, nello specifico, la telecamera spallare con 3 CCD da 1/4" AG-HMC71 già precedentemente introdotto sul mercato e, soprattutto, la nuova AG-HMC151 con 3 CCD da 1/3”.
Entrambe le telecamere si presentano sul mercato con l’innovativa possibilità di memorizzare i flussi audio/video su card SDHC, trasponendo la velocità e flessibilità del workflow già consolidato con la tecnologia P2 a memorie allo stato solido molto più economiche e diffuse colmando il grosso vuoto tra i camcorder consumer con HDD o schede SD e le telecamere professionali basate sulle costose schede P2.
Per l’occasione sono stati invitati giornalisti da tutta europa e, per l’Italia, VideoMakers.net e Tutto Digitale.
L’importanza dell’evento è dimostrata anche dall’eccezionale location scelta da PBITS: il Centro Tecnico del team Toyota di F1.
Accolti nella sala conferenze appositamente preparata in cui campeggiavano due plasma Panasonic Viera (su uno dei quali già scorrevano i video demo della HMC151), inevitabilmente l’occhio è caduto sulla telecamera in mano a Uwe Winter (Digital Artist), chiamato per l’occasione per presentare le principali funzioni della telecamera e per riprendere l’intero evento: un ottimo metodo per mostrare sul campo la telecamera e, soprattutto, la velocità del workflow quando si utilizzano memorie allo stato solido, rendendo possibile la ripresa dell’evento e la condivisione immediata dei filmati, senza contare la possibilità di riprodurre immediatamente, direttamente da scheda SDHC, sul plasma Viera (AVCHD compatibile) i video.