Con la consueta cadenza biennale la scorsa estate Apple ha presentato, questa volta al di fuori della cornice del NAB di Las Vegas che l’aveva vista protagonista negli anni passati, l’ultima versione della sua suite di applicativi professionali dedicati all’editing audio/video, al compositing e all’authoring ormai diventata un punto di riferimento nel settore.
La nuova versione si chiama semplicemente Final Cut Studio (senza il riferimento alla versione, che è la 3) ed introduce una serie di interessanti funzionalità in tutti gli applicativi (ad eccezione ancora una volta di DVD Studio Pro).
Tra queste citiamo il supporto al formato Blu-Ray, le funzioni di ombre e riflessi che vanno ad arricchire l’ambiente 3D di Motion e le nuove opzioni di esportazione e distribuzione dei contenuti.
Per le nuove funzioni che entrano segnaliamo invece l’uscita di scena di LiveType, il software di titolazione che ancora godeva di molti ammiratori, sacrificato a vantaggio di un Motion che diventa sempre più ricco di funzioni.
Cosa troviamo nella scatola
La massiccia scatola a cubo che aveva caratterizzato le precedenti versioni di Final Cut Pro prima e di Final Cut Studio poi, lascia adesso il posto ad un pacchetto delle dimensioni di una confezione di CD. All’interno trovano posto i 7 DVD necessari ad installare i software della suite con i relativi contenuti audio e video per un’ occupazione complessiva che ammonta a circa 50GB di spazio su disco. In aggiunta ai già corposi contenuti disponibili è possibile scaricare dal sito web Apple all’indirizzo http://www.apple.com/it/finalcutstudio/resources risorse addizionali come nuove transizioni Alpha, preset di colore per Color (ben 90 looks) e alcune droplet per Compressor.
Come documentazione cartacea viene fornita a corredo solo una piccola guida introduttiva a Final Cut Pro oltre alla guida all’installazione mentre manca il DVD con i tutorial sulle nuove funzionalità, per le quali si può far riferimento ai videotutorial che Apple mette a disposizione online.
I requisiti di sistema completi sono consultabili sul sito web Apple all’indirizzo: http://www.apple.com/it/finalcutstudio/specs