Il 1 settembre 2009 è stata rilasciata l’ultima release, versione 11.5, di Cinema4D di Maxon. Questa nuova release ha portato significativi aggiornamenti non solo nel core del software stesso, ma anche interessanti novità dovuti alll’implementazione di nuovi strumenti.
Le due novità maggiori riguardano il comparto rendering con la nuova versione del Pictures Viewer e la release 2 di MoGraph, il quale ha beneficiato dei più importanti cambiamenti rispetto alla versione 11. Oltre a questo, la nuova release ha portato anche una nuova e migliorata gestione della RAM in modo che diminuendone il suo consumo fà sì che Cinema4D ora possa girare ed essere sfruttato anche in pc più datati.
La panoramica generale delle nuove features comprende:
nuovo MoGraph (2)
nuovo Pictures Viewer
nuove features dello strumento Doodle, di cui ora è possibile esportare in PNG
aggiunto nel menu Function il comando “Connect+Delete”, utilissimo quando si vuole connettere, ad es., più Spline per formarne una unica: prima bisognava cancellare manualmente le Spline vecchie lasciando solo quella risultante dalla connessione, ora si può fare con un’unico comando.
le impostazioni del progetto (Project Settings) ora sono visualizzate nella finestra Attributi con alcune funzioni in più
esportazione migliorata verso After Effects e supporto per l’esportazione verso Apple Motion
possibilità di visionare i frames già renderizzati mentre è in corso il render degli altri
ora è possibile per Cinema leggere e scrivere i file .psd a 32 bit
supporto per l’audio
aggiunta di alcuni parametri a Sky per migliorare la qualità delle impostazioni del cielo fisico
antialising migliorato nettamente con l’aggiunta dell’Hybrid mode e del Raytracer mode
il render ora non è più in modalità scanline (linea di scdansione), ma a blocchi: più veloce e performante
maggiori campioni per il Scene Motion Blur
sostituzione di materiali dal Content Browser tramite trascinamento
nuove hotkeys per creare e cancellare tracce e chiavi
valori numerici modificabili con le freccie da tastiera
ottimizzazione nella risposta e nelle funzioni in tutte le aree del software
Dalle radici storiche della meravigliosa esperienza di VideoIn (www.videoin.org) nasce VideoMakers.net; un portale completamente nuovo sia nella grafica che nei contenuti, per offrire uno strumento di supporto a tutti gli appassionati videomakers.
Lo Staff di VideoMakers.net è composto da Domenico Belardo "Mimmob", Rocco Caprella "Yarin VooDoo", Nunzio Trotta "Nuntro" e Maurizio Roman "Vighi".