L’authoring DVD, vale a dire tutte le operazioni di creazione di un DVD completo di tutte le sue funzionalità, è ormai una cosa alla portata di tutti gli appassionati di editing video grazie anche al supporto fornito da numerosi software.
Mediachance è un’azienda che, dal 1996 offre interessanti soluzioni multimediali e, per l’authoring DVD presenta DVD-Lab, che è uno dei software più accessibili, sia dal punto di vista economico che da quello della semplicità d’uso, pur essendo tra i più completi e sorprendenti.
DVD-Lab nella versione PRO2 è giunto alla release 2.5 e, oltre ad aver consolidato le caratteristiche di accessibilità, ben note a chi ha preso confidenza con la versione stardard del programma, ha aggiunto nuove funzionalità.
Una volta installato DVD-Lab PRO2 vediamo che le finestre che compongono la schermata di apertura del programma – la finestra Project e le finestre Connections, Menu, Movie, Assets, Compile e Preview – possono essere posizionate indipendentemente l’una dall’altra e quindi spostate nella posizione che ciascuno ritiene più idonea alle proprie esigenze.
La semplicità d’uso di questo programma è evidenziata dal fatto che, buona parte delle operazioni possono essere effettuate con un semplice trascinamento, così, per inserire nel dvd un filmato, è sufficiente, dopo averlo importato nella finestra Assets con un clic destro del mouse, trascinarlo nella finestra Connections nella prima icona Movie che troviamo Empty, in altre parole vuota, oppure direttamente nella finestra Movie.
Allo stesso modo si procede con l’audio, trascinandolo, nella finestra Connections, nell’icona Movie sopra al video corrispondente, o direttamente nella pista audio della finestra Movie in cui si trova il relativo filmato.