Titolo: I SEGRETI DELL’IPOD Autore: Scott Kelby Edizioni: Arnoldo Mondadori 2005 Collana: Mondatori Informatica Prezzo: 9,00 Euro Pagine: 142 Dimensioni: 15x15x1 cm
Note sull’autore: Scott Kelby è uno degli autori di libri per computer più famosi e anche Editore capo della rivista Photoshop User, Presidente della National Association of Photoshop Professionals ed Editor della rivista Capture User di Nikon.
Un libretto piccolo ma prezioso che vi svela tutti i segreti del vostro iPod, le sue funzionalità e come personalizzarlo, come ottenere il massimo dal software iTunes e creare le vostre playlist. Con linguaggio semplice e spesso divertente e l’ausilio di molte foto e riquadri con suggerimenti imparerete a fare le cose più importanti , le più richieste e le più utili per divertirvi da subito col vostro iPod. Ogni pagina riguarda un solo argomento ed è completa di fotografie a colori che rendono più facile individuare rapidamente ciò che si sta cercando. Il libro si chiude con un intero capitolo dedicato all’iPod Shuffle. Una nota divertente: ogni capitolo inizia con una breve, spassosa introduzione e ha il titolo di una canzone.
Il libro è per utenti sia Mac che Windows perché nei capitoli su iTunes indica delle scorciatoie di tastiera per entrambi.
Capitoli e argomenti:
CAPITOLO UNO: I Cant’t Help Myself- Il capitolo di chi deve ascoltare un brano subito.
CAPITOLO DUE: Gli Outsider- Come far funzionare la roba all’esterno del tuo iPod.
Mettere musica nel tuo iPod
Accendere e spegnere il tuo iPod
Navigare: nuovi iPod e l’iPod Mini- Navigare: i vecchi iPod
Usare la Ghiera Cliccabile e ascoltare brani
Avanti Veloce nel brano
Non sai che brano vuoi? Allora scegli Musica
Finito di ascoltare? Non spegnerlo, mandalo a nanna
Come evitare di prosciugare la batteria
Attivare l’illuminazione
Risparmio della batteria; controllare il Time illuminazione
Aggiornare il tuo iPod
Caricare la batteria (utilizzando la rete elettrica)
Com’è la durata della tua batteria?
Sostituire la batteria del tuo iPod
Utilizzare altoparlanti esterni.
CAPITOLO TRE: Pod’s Theme- iPod, i fondamentali.
Personalizzare il menù principale
Assegnare una classifica ai tuoi preferiti
Come “spostarsi” nel brano in riproduzione
Andare alle tue playlist
Brani in ordine casuale
Ripetere il brano o la playlist corrente
Importare brani che sono già sul tuo computer
Quali formati di file musicali funzionano con il tuo iPod?
Scoprire quanto spazio è rimasto per altri brani
Cancellare un brano dal tuo iPod
Creare una playlist direttamente dal tuo iPod (On-The-Go)
Controllare il volume del tuo iPod
Migliorare la qualità del suono (EQ)
Salvare le tue orecchie dalla violenza del volume
Utilizzare il tuo iPod come orologio
Impostare una Sveglia
Disattivare il suono della Ghiera
Schermo difficile da vedere? Regola il contrasto
I giochi
Ascoltare audiolibri sul tuo iPod.
CAPITOLO QUATTRO: It’s Tricky- Favolosi suggerimenti e trucchi per iPod.
Utilizzare il tuo iPod come disco fisso rimovibile
Disattivare l’aggiornamento automatico di iPod
Risoluzione dei problemi: il tuo iPod non si accende
Che fare se il tuo iPod si blocca
Avere a che fare con problemi al disco fisso su iPod standard
Il tuo iPod come gestore di contatti
Inserire playlist nell’ordine in cui le vuoi
Una playlist solo sul tuo iPod, non in iTunes
Realizzare playlist Speciali più speciali utilizzando parole chiave
Assicurarsi che tutti i tuoi brani abbiano una classifica.
CAPITOLO CINQUE: Home Sweet Home- iTunes, i fondamentali.
Limitare quel che mostra iTunes
Ottenere più informazioni sui brani
Modificare le informazioni del tuo brano
Modificare più di un brano alla volta
Aggiornare un solo campo informazioni
Cambiare l’ordinamento dei brani: dall’ultimo al primo
Trovare il brano che è in esecuzione in questo momento
Trovare un brano
Trovare brani con Sfoglia
Aggiungere i tuoi generi personalizzati
Azzerare il contatore di un brano
Cancellare brani
Organizzare i brani sul tuo disco fisso
Direttamente da CD a playlist
Impostare i Cd per essere importati automaticamente
Nomi automatici per i brani importati da CD
Risparmiare spazio su disco fisso quando importi da CD
Combinare due tracce in una
Recuperare CD danneggiati
Masterizzare un CD
Inserire più brani nei tuoi CD
Impostare la distanza tra i brani masterizzati.
CAPITOLO SEI: Imaginary Player- Playlist e playlist speciali.
Creare le tue playlist
Rimuovere i brani da una playlist
Rimuovere un’intera playlist
Un altro modo per creare le playlist
Creare un elenco delle tue playlist
Combinare due playlist in una
Trovare la lunghezza della playlist
Mettere i brani secondo il tuo ordine
Risistemare l’ordine delle colonne
Impostare una classifica per i brani (e perché devi farlo)
Fai lavorare la classifica
Usare il Genere per creare una playlist speciale
Creare una playlist speciale dei brani meno riprodotti
Una playlist speciale per i viaggi brevi
Iniziamo questa festa con Party Mix
Party Mix da una playlist
Idea di playlist speciale per Dj
Idea per playlist speciale: niente testi espliciti
Idea per playlist speciale: ottimi brani anni ’80 all’istante
Idea per playlist speciale: la tua vera Top 100.
CAPITOLO SETTE: Tip Drill- Suggerimenti per iTunes.
Passaggio sfumato fra i brani
Trovare i tuoi brani originali (per un backup più facile)
Modificare i punti di inizio e di fine di un brano
Usare le illustrazioni degli album per facilitare la navigazione
Cancellare l’artwork di un album
Stampare il libretto per il tuo CD
Stampare le scalette dei brani e degli album
Il salva spazio definitivo
Convertire i brani
Spostare le playlist tra diversi computer
Condividere la tua musica in una rete
Radio iTunes in onda!
Creare una playlist delle tue stazioni preferite
Bilanciare il volume fra i brani
Fai suonare meglio la tua musica
Configurazioni dell’equalizzatore per brano
In quante playlist appare un brano?
Trasmettere musica senza fili al tuo stereo.
CAPITOLO OTTO: Prendi il Lido Shuffle- Come utilizzare l’Apple iPod Shuffle.
Caricare i brani nel tuo iPod Shuffle
Caricare i brani che vuoi davvero
Accendere il tuo iPod shuffle
Ascoltare i brani sul tuo iPod shuffle
Regolare il volume
Aggiungere brani manualmente al tuo iPod shuffle
Modificare la playlist del tuo shuffle senza collegarlo
Inserire più brani nel tuo iPod shuffle
Scoprire quanta batteria è rimasta
Bloccare i pulsanti
Qualcosa è troppo funky? Prova a resettare
immagazzinare file nel tuo iPod shuffle
Quando hai bisogno di espellere l’iPod shuffle?
CONCLUSIONI: Trovo che questo piccolo, economico libricino sia utilissimo, oserei dire indispensabile, di facile consultazione e pratico da portare sempre con sé quando si va in giro con il proprio iPod.