Il problema della scansione lineare è molto ricorrente per chi usa camere (fotocamere soprattutto) dotate di sensore CMOS.
Per questo tipo di dispositivi, infatti, il fotogramma non è ripreso per intero, ma in modo progressivo attraverso, appunto, una scansione per linee orizzontali dell’immagine.
Le riprese in rapido movimento (della camera o del soggetto) determinano quindi una deformazione delle linee verticali rendendole inclinate (come ci fosse una sorta di liquefazione delle linee verticali) durante uno spostamento laterale della camera.
Ovviamente la deformazione è tanto più accentuata quanto più è veloce il movimento.
Una delle novità della versione CS6 di Adobe Premiere Pro è l’introduzione dell’effetto per la riparazione della scansione lineare nelle riprese (direttamente importato da Adobe After Effects). L’effetto RIPARAZIONE SCANSIONELINEARE si trova nella cartella EFFETTI VIDEO > DISTORSIONE.
La semplice applicazione dell’effetto ad una clip video che presenta questo tipo di difetto, usando le impostazioni predefinite, consente di ottenere buoni risultati, ma ciò non toglie che possiamo intervenire sui pochi parametri a disposizione per migliorare ulteriormente la clip.
I parametri disponibili per l’effetto sono:
Di seguito è mostrata l’immagine originale ed il risultato dovuto all’applicazione dell’effetto riparazione scansione lineare.
(Tratto da:Premiere Pro CS6 Guida all’uso– Autori: D. Belardo e N. Trotta – Edizioni FAG Milano)