Una delle novità introdotte con la versione CS4 di Soundboth è data dal fatto che adesso il software è diventato un editor multitraccia a tutti gli effetti, permettendo, nella realizzazione dei propri progetti, di creare colonne sonore disponendo di tante tracce audio separate (colonna sonora, effetti, audio speaker del video principale, e così via).
Rispetto alla versione CS3, è stato aggiunto il task Volume Correction (nella finestra dei Task) ed è sparito il task Spartito Autocomposer all’interno del quale veniva effettuato il collegamento tra video e spartito stesso, questo perché per aggiungere una traccia audio/video basta semplicemente fare:
Avremo:
Per aggiungere nel rack multitraccia clip video a questo punto basta semplicemente un drag&drop del file video dalla finestra File alla traccia video vuota appena generata:
Allo stesso modo è possibile aggiungere ulteriori tracce audio alla propria timeline, qualora si debbano gestire più file audio (effetti, ad esempio) all’interno del nostro progetto.
Per aggiungere ulteriori tracce audio fare:
Qualora si intenda editare la traccia audio legata al video importato nella timeline di Soundbooth CS4 basta semplicemente cliccare col tasto destro sulla traccia audio del video e fare Extract Audio.
Il software estrarrà l’audio legato alla clip video e lo riaprirà nella nostra timeline multitraccia.