Inauguriamo una serie di tutorial dedicati al software di authoring Sony DVD Architect 2 con il primo capitolo dedicato all’ interfaccia e alle impostazioni di base.
Da non perdere!
La nuova release di Sony Vegas 5 è accompagnata dalla nuova versione dell’ottimo software di authoring DVD Architect giunto alla release 2.0.
Con questo tutorial prenderemo confidenza con l’interfaccia del software e inizieremo a muovere i primi passi per la realizzazione del nostro DVD con intro, menu animati o statici, selezione delle scene, sottotitoli e selezione delle lingue, compilations di foto e musica
Avviato il programma, ci troveremo di fronte alla schermata principale di DVD Architect.
Qui troviamo oltre alle classiche barre Menu e Toolbar:
Anche la finestra di lavoro chiamata Workspace con la relativa barra degli strumenti che ci permetteranno di creare i nostri menu e tutti gli oggetti necessari per il nostro dvd oltre che posizionare pulsanti ed elementi grafici ed inserire e posizionare i testi necessari: