Vediamo, con questo tutorial, come realizzare DVD animati, tramite due metodi alternativi, con il software di authoring Mediachance DVDLab.
. Metodo 1
Il più professionale e che consente di ottenere risultati migliori consiste nell’editare i filmati che ci interessa avere nel nostro menu animato con un software di editing video e, quindi, creare il video per il nostro menu codificandolo in MPEG2 (.mpg o .m2v).
In DVDLab, poi, è sufficiente inserire il filmato precedentemente codificato nel menu e creare i pulsanti necessari per la navigazione.
Nella figura in basso si nota il video originale STE.MPG (da cui ho preso le clip per il menu), mentre 5.M2V è il video creato per usarlo all’interno del nostro menu.
Una volta inserito il video nel menu, occorre creare i relativi pulsanti: scegli il pulsante che più ti piace, dimensionalo della grandezza desiderata ed, infine, collega i pulsanti ai capitoli desiderati o ai filmati corrispondenti.
Si vedrà che i pulsanti ricoprono l’immagine, tuttavia questo non è un errore, basta effettuare una prova di PLAY per constatare che l’immagine che prima ricopriva il nostro filmato è diventato a tutti gli effetti un pulsante animato.