Vediamo come creare un DVD dalla struttura complessa con più menù animati con questo splendido e semplice software di casa Apple incluso nella suite iLife.
Posiziono i miei filmati sulla scrivania del mio Mac per una più agevole gestione.
Apro iDVD e creo un nuovo progetto salvandolo con nome.
Scelgo il menù che decido essere il mio menù principale dalla lista del pannello a sinistra del visore, che visualizzo cliccando sul pulsante Ad Hoc.
Posso scorrere sulla barra sotto il visore per muovermi all’interno del menù che ho scelto e vedere, per esempio, quante finestre o zone di trascinamento ha il menù animato.
In queste finestre posso trascinare foto o filmati di presentazione oppure direttamente i miei video per un’anteprima.
Trascino le clips nelle finestre del menù e cambio il titolo cliccando sulla scritta di default due volte.
Vado nelle Impostazioni e cambio il font, la posizione, le dimensioni e il colore del titolo del mio menù principale.
Per modificare lo sfondo nero del menù trascino una foto dalla scrivania all’area nera per usarla come background, in alternativa posso aprire Media, selezionare Foto e scelgierne una da trascinare sul visore.
Se clicco su Anteprima alla base del visore posso vedere come appare l’animazione creata fin qui.
Il menù scelto non ha audio di default, così posso aggiungere un brano musicale cliccando su Media, scegliendo dalla finestra Audio una traccia audio dalla libreria di iTunes ed importarla nel menù cliccando su Applica.
Desidero che da questo menù principale si possa accedere a due altri menù, o meglio, sottomenù in cui voglio raggruppare i miei filmati.
Clicco sul pulsante Cartella alla base del visore; apparirà la scritta La mia cartella.
Clicco due volte sulla scritta per modificarla, quindi clicco nuovamente su Cartella per creare un altro pulsante di testo.