In questo articolo vedremo come creare un dvd con iDVD il programma di Apple incluso nella suite iLife.
iDVD è un programma semplice che consente tuttavia di realizzare DVD Video anche piuttosto elaborati e di sicuro effetto.
L’apprendimento è intuitivo e il suo AIUTO IN LINEA è di facile consultazione.
Il punto di forza di iDVD, oltre alla facilità d’uso, sono i PRESETS dei suoi menù animati.
Ma procediamo con ordine, in questo articolo vedremo come realizzare un semplice dvd con un menù animato.
Per comodità ho messo sulla scrivania del mio PowerBook i video che voglio inserire nel dvd.
I file .dv sono stati esportati da iMovie con Quicktime alla massima qualità, avevo provato a inserire un file MPEG2 ma iDVD non supporta questo formato come non supporta MPEG-1, QuickTime VR e filmati con tracce Sprite o Flash, tutti gli altri formati Quicktime sono accettati.
La schermata che appare all’avvio è la seguente:
Scegliendo “OneStep DVD” si può creare un dvd direttamente dalla videocamera con una singola operazione.
Se, per esempio, avete un unico filmato registrato su nastro da mettere sul dvd e volete che parta subito all’inserimento del disco nel player senza tanti fronzoli, collegate la videocamera al computer, accendetela e impostatela in modalità VCR (o “play”), scegliete OneStep DVD e inserite un dvd-r nel masterizzatore.
Il processo di acquisizione viene arrestato una volta finita la videocassetta come anche nel caso in cui il segnale non trasmetta immagini video per più di 10 secondi consecutivi.
Nel mio caso scelgo “Crea un nuovo Progetto”, assegno un nome al progetto ed una collocazione scrivendo nella finestra che si apre automaticamente, quindi click su “Crea”.
Cliccando sul bottone “Ad Hoc” alla base del visore si apre un pannello laterale a sinistra che permette di scegliere i temi per i menù già pronti oppure di personalizzarli con le mie immagini.
Click sul pulsante "Temi" e scorro la lista dei preset per il menù principale, trovato quello che mi piace lo seleziono e immediatamente lo trovo nel visore; cliccando due volte sul testo posso modificarlo a piacimento inserendo il mio titolo.
Il menù scelto è animato, ho quindi la possibilità di inserire un video di presentazione, una sigla o un’anteprima nella finestra nera.
Ho appunto creato un video per tale scopo in iMovie, quindi lo trascino dalla scrivania dentro la finestra nera, click sul bottone "Anteprima" alla base del visore e visualizzo l’effetto ottenuto: “cool”! (Questo menù ha solo una finestra ma ce ne sono altri che ne hanno molte di più).
Aggiungo i pulsanti per far partire i miei video semplicemente trascinando i files dalla scrivania al visore (in questo caso non dentro la finestra nera ma sulla parte marroncina).
Il testo sui pulsanti sarà quello che abbiamo dato ai nostri file video ma anche in questo caso, se voglio cambiare il titolo basta cliccarci su e modificare.