Questo brevissimo tutorial è espressamente rivolto a tutti i videomakers che, pur non avendo grandi esperienze con i SW di grafica 3D, vorrebbero dare un’impronta diversa alla presentazione dei loro lavori.
Potremmo, unitamente alla modellazione degli anelli (tutorial già presente in questa sezione), realizzare una simpatica scena da inserire in uno dei nostri filmati matrimoniali.
Inseriamo un cubo (menu oggetti/primitive/cubo) e lo dimensioniamo come segue:
X=100 Y=50 Z=200
Portiamo a 2 i segmenti dell’asse Z lasciando invariati gli altri. Rendiamo il cubo editabile (icona con i vasetti i alto a sinistra).
Inseriamo una HiperNurbs (menu oggetti/NURBS/HyperNURBS) e nella finestra gestione oggetti (in alto a desta) trasciniamo il cubo all’interno della HiperNurbs.
Clicchiamo una volta sull’oggetto cubo per selezionarlo ed attiviamo lo strumento poligono (fig.1-1). Usiamo la selezione pennello (fig.1-2) e selezioniamo la parte superiore (fig.1-3). Con lo strumento scala (fig.1-4) riduciamo le dimensioni del poligono in modo da ottenere una figura simile ad un confetto.
Rinominiamo l’HiperNurbs in "confetto" (cliccando due volte sul nome nella finestra gestione oggetti). Nella finestra gestione oggetti, tenendo premuto il tasto CTRL, trasciniamo l’oggetto confetto verso il basso ottenendo una copia. Ripetiamo l’operazione in modo da ottenere 5 copie e rinominiamole in confetto 1, confetto 2, ecc.
Agendo sulle assi di movimento, sistemiamo i confetti in modo da raggrupparli come da figura (fig.2). Per sistemarli correttamente è opportuno inserire un piano che ci servirà anche come riferimento (menu oggetti/scena/Pavimento).
Dalla finestra gestione oggetti, selezioniamo tutti i confetti tenendo premuto il tasto shift e raggruppiamoli in un oggetto nullo (ALT-G). Rinominiamo l’oggetto nullo in "confetti".
Creiamo un oggetto disco (menu oggetti/primitive/disco) e nelle sue proprietà inseriamo i seguenti valori:
Raggio esterno: 400 Segmenti disco: 12 Segmenti rotazione:36.
Lasciamo invariati gli altri dati e rendiamo il disco editabile. Ineriamo l’oggetto disco in una HiperNurbs e rinominiamola "velo".
Selezioniamo l’oggetto disco e attiviamo lo strumento magnete (menu struttura/magnete) inserendo nel campo raggio il valore 200 (fig.3).
Con lo strumento magnete modelliamo il disco in modo da avere un risultato simile a quello in figura (fig.4-5).
Adesso creiamo il materiale per il velo.
Dopo aver inserito un nuovo materiale (che nomineremo velo) attiviamo il canale Alpha e nella casella texture inseriamo lo shader "ripeti" (fig.6).
Assegniamo il materiale velo alla hiper "velo" e nel campo ripeti della gestione tag texture inseriamo il valore 50 sia in Y che in X (fig. 7).
A questo punto non ci resta che inserire un materiale bianco per i confetti, uno per il pavimento, una luce con ombra ed, eventualmente, le fedi.
Naturalmente possiamo inserire una telecamera ed animare la scena…
… buon rendering