In questo tutorial vedremo come creare un testo che si scioglie usando Maya, il noto software di casa Autodesk.
La tecnica usata comporta anche l’uso di Adobe Photoshop ed è eseguibile con qualsiasi versione di Photoshop e di Maya; và detto, altresì, che la tecnica che seguiremo è perfettamente utilizzabile anche con altre immagini e creazioni realizzate con Photoshop non necessarimente solo con testi.
Il fatto di aver usato un testo è solo a titolo esemplificativo.
In modo analogo non è necessario l’uso esclusivo di Photoshop, ma è possibile usare qualsiasi altro software analogo.
Dopo questa piccola premessa, partiamo.
Per prima cosa creiamo una cartella nel desktop e rinominiamola.
. 1° Parte – Il testo
Apriamo Photoshop ed impostiamo un nuovo Documento con queste caratteristiche:
e riempiamolo di colore nero (Edit>>Fill>>Black, Edit>>Riempi>>Nero).
A questo punto scriviamo il nostro Testo, in questo caso digitiamo “Videomakers”.
Questo dovrà essere bianco, in modo da avere lo sfondo nero e la composizione in bianco, spaziando la scritta e posizionandola più o meno come illustrato in figura.
Senza chiudere Photoshop, salviamo la composizione esportandola come file in formato Tga (Targa, che supporta il canale alpha) a 16 bit di profondità (nella finestra che appare quando si seleziona il salvataggio in tga, spuntare 16 bit), nominandola “Densità”.
Ora duplichiamo il livello testo.
Andiamo nella palette Styles (Stili) (se non presente, attiviamola andando in Window (Finestra) e spuntiamo Styles (Stili)) e scegliamo uno Stile di nostro gradimento.
Per questo tutorial ho scelto uno stile di colore rosso per meglio evidenziare la tecnica, ma ogni stile applicato và benissimo.
Dovremmo ora ritrovarci nella situazione descritta dalla figura seguente.
Salviamo questa immagine esportandola, come fatto con la precerdente, in formato Tga, ma nominandola “Colore”.
Ora possiamo chiudere Photoshop.