Realizzazione dei componenti
Il progetto descritto di seguito fa riferimento ad un pannello di circa 80×80 cm (mostrato nella figura seguente), ma è facilmente adattabile alla realizzazione di pannelli con dimensioni diverse.
Per la realizzazione di questo progetto tutto quello che occorre è:
Iniziamo con il tagliare i 3 metri di tubo in 4 parti uguali della lunghezza di circa 75 cm ciascuno ed inseriamo i raccordi tra un tubo e l’altro facendo una certa pressione per assicurare il completo inserimento del raccordo.
Al termine di questa operazione dovreste trovarvi una situazione del genere, ovvero una struttura “quadrata” con angoli stondati.
A questo punto, assicuratevi che i raccordi siano ben inseriti (se temete che la struttura non sia perfettamente simmetrica potete mettere dei riferimenti per ricordare ciascun raccordo vicino a quale tubo va) e prendete le misure di quello che avete realizzato. Con questa misura rivolgetevi a vostra moglie, a vostra madre, a vostra zia o, nella peggiore delle ipotesi, ad una sarta e chiedetele di realizzarvi un telo quadrato di quelle dimensioni con gli angoli tagliati in diagonale, come mostrato nella figura seguente.
Il quadrato dovrà avere tutto intorno, una piega lasciata libera internamente per consentire il passaggio del tubo, ciò significa che dovrete comunicare anche la dimensione del tubo a chi realizzerà il telo.
Scelta del tessuto
Per quanto riguarda il tessuto da utilizzare nella realizzazione del telo, la scelta dipende da quello che intendete realizzare:
In ogni caso vi consiglio sempre di provare con un campione del tessuto a vostra disposizione per valutarne il comportamento in termini di “passaggio della luce” e “riflessione della luce”.