Questo strumento non fa altro che raccogliere le informazioni dallo sfondo e copiarle e portarle in sovrapposizione.
Ovviamente regolate la pressione del tratto, la dimensione e quanto altro serva in base alle immagini con cui state lavorando.
Poiché si tratta di operare su più fotogrammi, attiviamo la voce INTERPOLATE attraverso il relativo pulsante Interp che si trova sempre nella finestra Viewer.
A questo punto basta andare con lo strumento CLONE sul primo fotogramma in cui occorre intervenire e poi spostarsi al fotogramma successivo in cui servono diversi interventi, per fare in modo che la funzione di interpolazione attivata applichi automaticamente le modifiche al resto dei fotogrammi che intercorrono fra questi due.
In questa modalità possiamo operare più velocemente tra coppie di fotogrammi.
Verifichiamo il risultato ottenuto.
Si conclude qui la prima parte di questo tutorial, a cui seguirà una seconda parte per approfondire le tecniche di utilizzo degli strumenti di Matchmoving di Apple Shake.