L’effetto finale che vogliamo ottenere con questo tutorial, è quello di inserire un video in un riquadro, dato ad esempio da una cornice per foto, un quadro, uno specchio, un monitor, mossi solidalmente al video con un movimento di camera virtuale.
Nell’esempio utilizzerò l’immagine di una classica cornice per fotografie, che verrà inserita nella prima traccia, ed eventualmente aggiustata trascinando il bordo sinistro dell’event per raggiungere il tempo desiderato od adattata alle dimensioni di progetto aprendo la finestra del Pan/Crop, quindi agendo sul tasto destro e scegliendo Match Output Aspect: tale comando adatterà in automatico l’immagine o il video selezionato alle dimensioni del nostro progetto, senza dover agire manualmente sul riquadro di crop, una volta applicato il comando è possibile, poi, riposizionare il riquadro di crop così da "inquadrare" la parte dell’immagine voluta.
Sempre nella finestra del Pan/Crop attiviamo la Bezier Mask spuntando “Mask”, nella piccola timeline in basso, quindi clicchiamo sul pennino e con questo sui quattro vertici interni della cornice.
Selezioniamo il mode “Negative”: potete consultare l’apposito tutorial per maggiori dettagli.
Inseriremo ora il video in una traccia sottostante alla prima.
Dopo aver abbassato parzialmente l’opacità della traccia superiore con lo slider “Level”, utilizziamo il Pan/Crop per adattare il più possibile il video alla cornice, con l’accortezza di porre la voce Stretch to fill frame su “No”.
Nel nostro esempio la cornice è in posizione fortemente sghemba, per cui per dare la giusta prospettiva utilizzeremo il VideoFX Deform sulla seconda traccia, riportando magari poi i bordi dell’immagine a coincidere o leggermente debordare, rispetto alla cornice, ancora con il Pan/Crop.
A questo punto riporteremo al 100% lo slider dell’opacità della prima traccia, attiveremo il parenting tra le due tracce ed il Parent motion in modo che i movimenti di camera virtuale che vorremo impostare vengano applicati contemporaneamente alle due tracce.
Il tutto potrà essere arricchito come di consueto con fade in ed out, stop motion od altro ancora.
Nell’esempio si è voluta porre la cornice su un piano molto angolato rispetto alla fotocamera in modo da illustrare la possibilità di adattare il video tramite il VideoFX Deform, ma più ci avvicineremo al parallelismo, più potremo eseguire zoom in modo semplice fino ad escludere completamente la cornice dal nostro video finale.
Buon divertimento!