t size=”2″ face=”verdana,geneva”>di Alessio B. "Alex Digital"
Partiamo dalle impostazioni di default di VUE 5 Infinite che troviamo quando clicchiamo su New File.
Come prima cosa spostiamo la telecamera in Top View ed impostiamola in modo che sia diritta ai due rettangolini centrali.
In basso a destra troviamo Ground, ci clicchiamo e dovrebbe apparire una linea rossa sul nostro schermo; una volta fatto questo, sempre sulla nostra destra in alto, andiamo sul simbolo a forma di penna e scegliamo il materiale che ci serve.Nel nostro caso dobbiamo creare la superficie del mare quindi prendiamo il blu, Load Material (a sinistra di Scale) – Liquid ed il materiale che più vi piace.
Fatto questo andiamo ad animarlo.In alto (dove è situata la penna dei materiali) troviamo tre cubetti, ci clicchiamo e troviamo Motion, quindi sostituiamo la voce No Animated in Standard.
Si aprirà una finestra dove andremo a cliccare su Next più volte fino ad arrivare a Finish.
In basso abbiamo la timeline dove metteremo a 4 secondi (o dove preferite) il nostro cursore, quindi andiamo su Top View, il primo quadrante, e spostiamo il nostro Ground in basso di quanto volete, su Side View, il secondo quadrante, alzeremo la linea Ground leggermente in alto.A questo punto proviamo a cliccare su Generate Preview accanto alla timeline così da avere un’anteprima dell’animazione prodotta!!
Verificata l’animazione del mare prodotta sin qui, passiamo a creare il movimento delle nuvole.
La creazione del movimento delle nuvole è molto semplice, infatti basta andare su Cloud Plane in alto a sinistra tenendo la timeline a 4 secondi.
Premiamo su Cloud Plane ed apparirà una linea rossa in alto andiamo sulla penna dei materiali e diamo a Could Plane Scale = 0 e vedremo in Main Camera che le nuvole sono bianche. Fatto questo andiamo su Atmosphere Editor.
Clicchiamo ed apriremo una nuova finestra dove andremo su Clouds.
Qui avremo i layers Cloud delle nuvole ed in basso Cloud Animation, impostiamo per tutti i layers i valori di Velocity, Direction e Rate Of Change per animare le nuvole, quindi diamo l’ok.Ripetiamo il Generate Preview per verificare anche l’animazione delle nuvole.