Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

da ilVikke
#1173788
Ciao a tutti...come calcolo FACILMENTE, che tempo di posa devo utilizzare quando sono in BULB per avere una foto corretta?
Ho acquistato un filtro ND 100 1000 per foto a lunga esposizione diurne..ma pensavo fosse "più semplice" ma sbaglio sempre..sempre scurissime...grazie!
Ultima modifica di ilVikke il ven, 02 gen 2015 - 19:05, modificato 1 volta in totale.
da Zappi
#1173791
ND 100 ?? è una misura strana, sono meno di 7 stop sicuro che non sia un ND1000 ??

Comunque qua trovi una tabella per il calcolo del tempo in base al fattore del filtro.

Ciao
da ilVikke
#1173898
ND 100 ?? è una misura strana, sono meno di 7 stop sicuro che non sia un ND1000 ??

Comunque qua trovi una tabella per il calcolo del tempo in base al fattore del filtro.

Ciao


Assolutamente 1000..ho mancato un 0 ;)

Grazie mille intanto!!
da ilVikke
#1173899
Leggendo la tabella..in pratica la prima striscia corrisponde alla stessa inquadratura senza filtro e poi il corrispondente in base al filtro...?
In pratica uno scatto che senza filtri è da 1/1000 con il filtro ND 1000 diventa 1"
Se è così è molto più facile di tante spiegazioni trovate in giro..solo va fatta la verifica prima di ogni scatto senza filtro e poi con...

Le varie spiegazioni in giro parlano di fare calcoli aumentando gli ISO ecc...già è lunga scattare a Lunga esposizione..se poi devo anche fare i conti scatto il giorno dopo..ahaha :P
da Zappi
#1173917
Esatto la prima riga è con 0 stop e da li segui la colonna per trovare il tempo corrispondente al tuo fattore filtro.

I calcoli non sono poi così esoterici, il tempo raddoppia ad ogni stop e con 10 stop è anche facile da calcolare, un quarto di secondo (1/125) = 4", un decimo di secondo (1/100) = 10" mezzo secondo (1/50) = 20"
Quella tabella è comodissima e immediata, specie se cominci a sommare dei filtri, ma imparare come fare quei conti è utile in caso di correzioni al volo.


P.s. ovviamente la tabella vale per il digitale, in analogico va riadattata in base alla pellicola usata.

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]