Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La grande galleria fotografica degli utenti di VideoMakers.net.

Moderatore: Moderatori

da Fearless
#1237309
Ecco un altra fotografia stile macro, sempre scattata con il 18-55 mm stm. Questa foto la chiamo: Processi naturali

Immagine
Ultima modifica di Fearless il mer, 07 dic 2016 - 11:44, modificato 1 volta in totale.
da Fearless
#1237569
Cambia immediatamente obiettivo

Ciao, per quale motivo dici questo?
da ilVikke
#1237613
Il 18-55 STM è un'ottica sottovalutata solo perchè un "plasticone" e dato in KIT con la macchina..e quindi alcuni "fighetti" la rifiutano.. ma, basterebbe leggere su qualsiasi forum ecc di Canon, invece è un'ottica incredibilmente valida e dalla resa fantastica..
Ovvio che ha dei limiti..ma fidati che è bellissima..
da Fearless
#1237622
Ciao @ilVikke, ma infatti. E' normale che non è nata per scattare fotografie macro, ma comunque ogni obbiettivo è nato per scopi diversi. Grandangolari, teleobiettivi, macro, ottiche a focale fissa, zoom, ognuno di essi è più indicato per scattare certe immagini.

@Fabbri_76, se leggi qui viewtopic.php?f=9&t=129686 e qui viewtopic.php?f=9&t=129733 si è parlato di questo discorso in modo molto sintetico. Ciao
da eNnvi
#1237626
Non è che se non ha una linea rossa non sia una ottica di qualità, anzi... Ho visto il 18-55 montato su una 5d3 con tubi di prolunga contro un 24-70 f4, fidati che la differenza non la noti
da Fabbri_76
#1237629
Cambia immediatamente obiettivo

Ciao, per quale motivo dici questo?


Perchè sembra che ci hai alitato sopra, non è definito, contorni "blurrati" (per farmi capire), i bianchi hanno un alone tutto intorno.

Non sono fighetto, conosco i limiti di quell'obiettivo (lo stesso in casa nikon, ma la nikon ha avuto il coraggio di rinnovarlo e farne uno almeno decente, alla terza versione dell'obiettivo 18-55), solo che se prendi un obiettivo fisso economico con anello invertitore ottieni in macro risultati MOLTO maggiori con spesa MOLTO minore del costo dell'obiettivo in kit.
Ovvio che è una mia opinione.
Ovvio che se per qualcuno la resa di quel pezzo di plastica è fantastica... alzo le mani (molto meglio il 18-70 nikon, anch'esso plasticone ma di qualità MOLTO superiore a questo, che però non è macro).

Composizione, momento, colori, vanno bene ma secondo me l'obiettivo ti limita pesantemente.

OPPURE hai scattato con cavalletto e stabilizzazione attaccata. SE lo hai fatto, inizia a frustarti da solo :P :P Ovvio che scherzo, ma può essere che il vr abbia causato il blur dell'immagine
da Fabbri_76
#1237630
Il 18-55 STM è un'ottica sottovalutata solo perchè un "plasticone" e dato in KIT con la macchina..e quindi alcuni "fighetti" la rifiutano.. ma, basterebbe leggere su qualsiasi forum ecc di Canon


Ho "dato la biada" a parecchie persone che avevano il 17-55 2,8 nikon con stesso corpo macchina ed il 18-70 del kit: le foto che ho fatto erano a volte migliori (piu definite) di quelle scattate col 17-55 2,8.
Al massimo la qualità era la medesima. Se non conosci i limiti fisici dell'obiettivo che usi "ce sta poco da fa".
Puoi leggere quello che ti pare sui forum. Ma guarda bene la foto
Se non ti sei accorto che O SI MUOVE IL SOGGETTO O SI MUOVE LA CAMERA (le antenne delle lucciole sono mosse, come quasi tutti i soggetti della foto) ti consiglio di ingrandire la foto ed osservare meglio.

Un ragazzo, sempre sui forum, ha fatto l'errore di lasciare il vr attaccato su un 300mm 2,8 nuovo di pacca. Voleva buttare l'obiettivo. Foto irripetibili rovinate, se le faceva con una compattina da 50 euro venivano meglio. SOLO per non aver saputo che il vr va staccato su cavalletto.
da eNnvi
#1237632
Cambia immediatamente obiettivo

Ciao, per quale motivo dici questo?


Perchè sembra che ci hai alitato sopra, non è definito, contorni "blurrati" (per farmi capire), i bianchi hanno un alone tutto intorno.

Non sono fighetto, conosco i limiti di quell'obiettivo (lo stesso in casa nikon, ma la nikon ha avuto il coraggio di rinnovarlo e farne uno almeno decente, alla terza versione dell'obiettivo 18-55), solo che se prendi un obiettivo fisso economico con anello invertitore ottieni in macro risultati MOLTO maggiori con spesa MOLTO minore del costo dell'obiettivo in kit.
Ovvio che è una mia opinione.
Ovvio che se per qualcuno la resa di quel pezzo di plastica è fantastica... alzo le mani (molto meglio il 18-70 nikon, anch'esso plasticone ma di qualità MOLTO superiore a questo, che però non è macro).

Composizione, momento, colori, vanno bene ma secondo me l'obiettivo ti limita pesantemente.

OPPURE hai scattato con cavalletto e stabilizzazione attaccata. SE lo hai fatto, inizia a frustarti da solo :P :P Ovvio che scherzo, ma può essere che il vr abbia causato il blur dell'immagine


Questa terza versione canon del 18-55 è mooooooooooooooooooolto migliore dei precedenti. Le nuove ottiche STM sono un mondo nuovo. Se hai in mente il 18-55 seconda versione non è nulla in paragone...

il fatto che la vedi "blurrata" è perchè è abbastanza fuori fuoco, probabilmente scattata a mano, inoltre è uno stile macro per un'ottica non adatta a tale scopo
da Fearless
#1237636
Buon pomeriggio a tutti. Quegli animaletti si muovevano come pazzi, ci ho scattato un 15 foto e questa era la migliore. So benissimo che il 18-55 mm stm non è nato per fare macro, ma dato che possiedo solo questo, devo farci di tutto. L'immagine è un po' sfocata a causa della troppa vicinanza e anche a causa della messa a fuoco: appunto perché, come ho già detto, questi animaletti si muovevano come i pazzi, quindi non è stato facile scattargli le foto. Infatti se guardi le due degli scarafaggi sono venute più pulite, perché sono riuscito a mettere a fuoco la zona interessata.

Comunque sul discorso Canon vs Nikon non mi pronuncio. Esistono professionisti che utilizzano Canon e altri che usano Nikon. Sta a significare che ognuno usa ciò con cui si trova bene.

Riguardo il modo in cui ho scattato la foto rispondo che è stata scattata a mano libera, con lo stabilizzatore abilitato.
da ilVikke
#1237654
stiamo parlando di una foto fatta con un'ottica non nata per queste foto...nn stiamo valutando la sua ottica ma il 18-55 STM attuale che CHIUNQUE lo valuta bene..poi uno può anche non trovarsi bene (molti solo perchè non porta la riga rossa) però non si può dire non sia un'ottica buona.
Non faccio paragoni perchè non ho mai usato Nikon e non ho metodi di paragone..se non con la macchina che avevo prima..
Diciamo che per essere amatori va PIU' CHE BENE!

ma si infatti le lut in camera se poi la registra[…]

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]