, i cui precedenti lavori hanno fortunatamente ottenuto recensioni positive internazionali, superando i due milioni di visualizzazioni complessive online.
Il cortometraggio, della durata di circa tre minuti e mezzo, racconta la storia dello scontro tra un pericoloso mostro alieno alto più di due metri ed una giovane poliziotta che lotterà duramente per la propria vita.
Il video è stato realizzato, a budget zero, senza contributi esterni, né retribuzione ai partecipanti, con il solo aiuto di una telecamera full hd e di un computer, dal regista Andrea Ricca (che ha curato regia, riprese, montaggio, effetti speciali e post produzione) e dall’attrice Ilaria Lamberti.
E’ visibile direttamente in streaming sul sito dell’autore:Â www.andrearicca.it
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=wSZRz1qy0-8[/youtube]
Andrea Ricca, regista salernitano, dal 1998 realizza cortometraggi di fantascienza, con effetti speciali in computer-grafica, che hanno ottenuto recensioni positive da riviste cartacee e siti di cinema internazionali, superando i due milioni di visualizzazioni online.
Ad ottobre 2015 i cortometraggi superano i 2.000.000 di contatti online e ricevono recensioni positive da alcune delle più importanti testate cartacee e online internazionali, come l’inglese “SFX UK”, la francese “Ecran Fantastique”, gli italiani “CIAK”, “Tutto Digitale”, “Taxi Drivers”, “Mucchio Selvaggio”, “Fantascienza.com” sul canale nazionale “RAI 3”, oltre che sui maggiori siti di cinema italiani e stranieri come ad esempio: DREAD CENTRAL.COM, HORROR MOVIE.CA, DAILY HORROR, HARROW IN THE HEAD, BLOODY DISGUSTING, HORROR SOCIETY, e gli italiani SENTIERI SELVAGGI, CINEMONITOR, FANTASCIENZA.COM, HORROR MOVIE.IT, CINEBLOG.IT ecc.
A questi si aggiungono gli apprezzamenti dalla storica casa di produzione “HAMMER FILM”, dal “FRIGHT NIGHT INTERNATIONAL FILM FEST”, dalla “HORROR SOCIETY”, dalla casa di produzione distribuzione “CGBROS”, e dai registi baluardo del cinema italiano di genere: i Manetti Brothers.
Un risultato interessante per il cinema indipendente italiano soprattutto tenendo conto che tutti i cortometraggi di Andrea Ricca sono stati completamente autoprodotti a budget zero, senza contributi esterni né retribuzione ai partecipanti, senza nessuna troupe, con il solo ausilio di una videocamera FullHD e di un computer. Gli effetti speciali sono realizzati dall’autore stesso.