In questo tutorial per Apple Shake V.4.1 vedremo un primo semplice esempio di come utilizzare i Linking Parameters per parametrizzare, in pochi passaggi, alcune funzioni, funzionalità ed espressioni per renderle più facilmente gestibili. Vedremo come utilizzare il mouse e come Articolo Completo »
Vedremo di seguito come sia semplice creare diversi plugins come varianti di determinati effetti.In particolare questo tutorial, consentirà di generare una neve dall’aspetto più soffice rispetto a quanto già visto in uno dei precedenti tutorial, ovvero quello sulla creazione di Articolo Completo »
Dopo la parte 1, prosegue il viaggio alla scoperta dello strumento di Rotoscoping di Apple Shake. Con il Nodo ROTOSHAPE è disponibile anche uno strumento che permette di compiere contemporaneamente l’insieme di più operazioni di modifica così da evitare di Articolo Completo »
In questa prima parte su Apple Shake Rotoshape, vedremo gli strumenti messi a disposizione da questo potente strumento utilizzato nelle operazioni di rotoscoping. Nella figura seguente è indicato il Nodo ROTOSHAPE.
Ed eccoci giunti, dopo l’introduzione e la prima parte, a questa seconda ed ultima parte del tutorial sul nodo MATCHMOVE.Aggiungiamo, in questa parte, ulteriori contributi grafici al progetto precedente; nel nostro caso usiamo semplicemente l’immagine di un proiettile.
Dopo la precedente introduzione iniziamo adesso con il vero e proprio progetto di videocompositing.
In questo nuovo tutorial su Apple Shake utilizzeremo uno degli strumenti di tracking di questo software molto utilizzato nel videocompositing: il MATCHMOVE. Ovviamente nella pratica d’uso degli strumenti di tracking si possono incontrare piccoli e grandi problemi di fronte ai Articolo Completo »
Continuando la serie di tutorial relativi ai generatori di effetti particellari, vediamo come si può creare un semplice plug-in per generare la “Gocce d’Acqua”, da usare intutti i nostri progetti.Nel tutorial sono illustrati tutti i passaggi sia per la creazione Articolo Completo »
Continuando la serie di tutorial relativi ai generatori di effetti particellari, vediamo come si può creare un semplice plug-in per generare la “PIOGGIA”, da usare intutti i nostri progetti.Nel tutorial sono illustrati tutti i passaggi sia per la creazione del Articolo Completo »
Continuando la serie di tutorial relativi ai generatori di effetti particellari, vediamo come si può creare un semplice plug-in per generare la “NEVE”, da usare intutti i nostri progetti. Nel tutorial sono illustrati tutti i passaggi sia per la creazione Articolo Completo »