Questo videotutorial è la continuazione di quelli che potete trovare nell’area tutorial dedicati a Maya.Il filo conduttore che lega ed unisce queste pubblicazioni è la spiegazione dell’interfaccia di questo software, in modo che il neofita possa capire ed interpretare correttamente Articolo Completo »
In questo tutorial vedremo come creare un testo che si scioglie usando Maya, il noto software di casa Autodesk.La tecnica usata comporta anche l’uso di Adobe Photoshop ed è eseguibile con qualsiasi versione di Photoshop e di Maya; và detto, Articolo Completo »
Quinta ed ultima parte dell’ottimo minicorso sull’utilizzo del sistema particellare di Maya: il Particle System. Seguendo la tradizione che contraddistingue VideoMakers.net, questo videotutorial è dedicato a chi vuole iniziare a conoscere il sistema particellare di Maya, in modo che non Articolo Completo »
Quarta parte del minicorso sull’utilizzo del sistema particellare di Maya: il Particle System. Seguendo la tradizione che contraddistingue VideoMakers.net, questo videotutorial è dedicato a chi vuole iniziare a conoscere il sistema particellare di Maya, in modo che non sarà difficile, Articolo Completo »
Terza parte del minicorso sull’utilizzo del sistema particellare di Maya: il Particle System. Seguendo la tradizione che contraddistingue VideoMakers.net, questo videotutorial è dedicato a chi vuole iniziare a conoscere il sistema particellare di Maya, in modo che non sarà difficile, Articolo Completo »
Seconda parte del minicorso sull’utilizzo del sistema particellare di Maya: il Particle System. Seguendo la tradizione che contraddistingue VideoMakers.net, questo videotutorial è dedicato a chi vuole iniziare a conoscere il sistema particellare di Maya, in modo che non sarà difficile, Articolo Completo »
Con questo videotutorial, diviso in 5 parti, si è cercato di dare le basi per l’utilizzo del sistema particellare di Maya: il Particle System. Seguendo la tradizione che contraddistingue VideoMakers.net, questo videotutorial è dedicato a chi vuole iniziare a conoscere Articolo Completo »
In questo secondo videotutorial verrà affrontato il tema specifico della realizzazione di uno Shelf (la barra che contiene gli accessi rapidi, tramite icone, alle funzioni e comandi più utilizzati), in modo da poter disporre di uno spazio-lavoro personalizzato.
Parlare di Maya significa parlare di un software che per potenzialità, strumenti e funzioni è sicuramente al top della gamma. Questo significa che unitamente alle enormi potenzialità operative, si aggiunge anche una certa complessità del suo uso; questo stà ad Articolo Completo »
Sfruttando la potenza del motore di render di Mental Ray e’ possibile ottenere delle immagini estremamente fotorealistiche con molta semplicita’ in Maya. Mental Ray e’ perfettamente integrato dentro Maya, ed il suo utilizzo è del tutto trasparente all’utente finale.