Chi l’avrebbe mai detto che il tutorial [Ripresa] Pannello Riflettente e Diffusore scritto nel “lontano” luglio del 2006 sarebbe stato ancora oggetto di interesse?
Ebbene il nostro amico e utente Andrea “PerFidio” si è divertito a realizzare il pannello diffusore ed ha ben pensato di evolverlo, sfruttando un prodotto dal costo irrisorio e soprattutto di “facile” reperibilità.
Andrea mi ha scritto qualche settimana fa parlandomi della sua idea e così, eccoci a condividere con voi l’evoluzione di quel “vecchio” progetto.
Vedremo, infatti, come realizzare un pannello riflettente con due facce di colore diverso, una argentata ed una dorata. Questo tipo di pannelli è molto utilizzato in campo fotografico, ma anche nel campo video è apprezzato soprattutto nelle riprese in esterni.
Per questo tutorial utilizzeremo una coperta d’emergenza da campeggio (coperta super isolante di sopravvivenza), costata meno di 3 euro ed acquistata presso la catena di prodotti sportivi Decathlon.
Si tratta di un telo di poliestere molto leggero (poco più di 50 grammi), e dalle dimensioni sufficienti (2,20×1,40 m) a realizzare due pannelli la cui struttura è descritta nel tutorial citato all’inizio (80×80 cm).
Questo tipo di tessuto, a differenza della stoffa usata nel vecchio tutorial, non può essere cucito perché si strapperebbe al primo foro d’ago. Di conseguenza, per creare le pieghe in cui inserire i tubi, occorre usare del nastro adesivo (meglio se del tipo a nastro largo, argentato e ad alta tenuta).
Nel caso del nostro utente è stato utilizzato del semplice nastro isolante nero che si è rivelato adatto allo scopo, sia perché tiene bene, sia perché si può togliere senza rompere il telo nel caso di errori di posizionamento.