Didattica

Ξ I commenti sono disabilitati

[Editoria] Adobe After Effects CC – Guida all’uso

posted by VMStaff

Soggetti animati su touchscreen

Il primo di tre capitoli dedicati alla composizione di immagini video ed elementi grafici. In questo caso, si parte dall’animazione, anche a tempo di musica, di un soggetto snodato ed elastico, per comporlo tramite la tecnica del greenscreen.

Adobe After Effects CC - Guida All'Uso (FAG)

Argomenti trattati nel capitolo:

    • usare Adobe Photoshop per scontornare e clonare;
    • importare file di Photoshop in After Effects;
    • usare la Gerarchia per animare personaggi snodati;
    • utilizzare lo strumento Perno marionetta;
    • gestire l’audio in After Effects;
    • animare a tempo di musica;
    • green screen con l’effetto Keylight;
    • effetto Migliora mascherino obiettivo;
    • comporre le immagini.

Comporre le immagini

Alla scoperta degli strumenti di compositing più avanzati, come il pennello a rotoscopio ed il tracciatore videocamera 3D, strumenti in grado di aiutare nel compositing di elementi generati in computer grafica con riprese reali.

Adobe After Effects CC - Guida All'Uso (FAG)

Argomenti trattati nel capitolo:

    • Pennello a rotoscopio;
    • nuovo strumento di miglioramento dei bordi;
    • mascherini;
    • effetto Tracciatore videocamera 3D;
    • profondità di campo.

After Effects e Cinema 4D

Una delle maggiori novità della versione CC di After Effects è la sua integrazione con il software di modellazione ed animazione tridimensionale Maxon Cinema 4D (incluso in versione Lite). In questo capitolo si scopre come far interagire i due software componendo riprese reali ed oggetti creati in computer grafica.

Adobe After Effects CC - Guida All'Uso (FAG)

Argomenti trattati nel capitolo:

    • effetto Cineware;
    • maschere a sfumatura variabile.

Risorse e supporto online

In questo capitolo si riportano una serie di riferimenti interni ed esterni al software per reperire gratuitamente risorse, guide e tutorial per approfondire la propria conoscenza di Adobe After Effects CC.

Appendice

    • Gestione dei progetti;
    • Registrare e visualizzare il lavoro svolto in After Effects;
    • Brainstorming;
    • Scelte rapide da tastiera.

Autore:

Domenico Belardo, da anni appassionato di video, animazione ed effetti speciali, fa parte de “I 100 di Adobeâ€, un selezionato gruppo di docenti italiani sottoposti a formazione online dedicata. Componente dello staff di www.videomakers.net, il portale italiano dedicato al video, è autore di tutorial e videotutorial sull’uso dei principali software Adobe nonché coautore, per FAG, dei testi relativi ad Adobe Premiere Pro.

Pagine: 1 2 3 4

Share This Article

Profilo dell'Autore

Dalle radici storiche della meravigliosa esperienza di VideoIn (www.videoin.org) nasce VideoMakers.net; un portale completamente nuovo sia nella grafica che nei contenuti, per offrire uno strumento di supporto a tutti gli appassionati videomakers. Lo Staff di VideoMakers.net è composto da Domenico Belardo "Mimmob" & Rocco Caprella "Yarin VooDoo".

User Name: VMStaff

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato su tutte le nostre novità!

Inserisci il tuo indirizzo email qui di seguito, ti verrà inviata una mail per confermare la tua iscrizione.
Leggi l'informativa privacy

Video

Legal

Privacy Policy